Il Gift 2021 di U2.com

Il Gift per gli iscritti ad U2.com, sarà un cd in serie limitata con l'audio del concerto dell'11 giugno 2018, all'Apollo Theater di Harlem a New York.
Una splendida serata da ricordare, che finalmente non sarà riservata solo ai 1500 fortunati presenti sottoscrittori di Sirius XM Radio.
Questa la setlist: I Will Follow, The Electric Co., Out Of Control, Red Flag Day, All Because of You, Vertigo, Elevation, Beautiful Day, Pride, Get Out OF Your Ow Way, American Soul encore(s) Angel Of Harlem, Desire, When Love Comes To Town, Stuck In A Moment, Every Breaking Wave, Who's Gonna Ride Your Wild Horses, Love is Bigger Than Anything in Its Way
Con la partecipazione della Sun Ra Arkestra, durante Angel Of Harlem, Desire, When Love Comes To Town e Stuck in a Moment
Gli iscritti 2021 riceveranno il cd in edizione limitata e la spedizione avverrà ai primi mesi del 2021

Bono e The Edge si esibiranno al 'Late Late Show' Venerdì 18 dicembre
E' stata da poco confermata la presenza di Bono e The Edge allo speciale natalizio del 'Late Late Show' della tv irlandese RTE One.
Lo speciale va a sostituire il classico 'busking' natalizio che si svolge a Grafton Street a Dublino, dove per diversi anni hanno partecipato sia Bono che The Edge insieme a Glen Hansard che sarà presente alla show, il tutto a sostegno della Simon Community.
Alcune fonti giornalistiche hanno ipotizzato una performance acustica di 'Walk On' per l'occasione.
Oltre a Bono e The Edge saranno presenti Hozier, John Sheahan, Finbar Furey, Shane MacGowan, Danny O'Reilly, Roisin O, Declan O'Rourke, Lisa O'Neill e Steve Garrigan dei Kodaline.
La performance inizierà a partire dalle ore 9.35 locali (ore 10.35 in Italia) in diretta sulla RTE one.
Nei prossimi giorni provvederemo a darvi tutte le informazioni necessarie per seguire in diretta l'esibizione.
Sono passati circa 40 anni dalla prima performance della band al Late Late Show, ecco un piccolo estratto ------> U2 live at Late Late Show 1980
Billboard: Ticketmaster pensa a vaccinazione o test per il Covid-19 per partecipare ai concerti
Lo scorso anno, di questi tempi, stavamo vivendo il quarto capitolo di una bellissima sbornia con il marchio U2 live: per il quarto anno su cinque i nostri ragazzi in tour, con tanti di noi a seguirli con quell'energia tatuata nel cuore (e a volte anche sulla pelle) che rappresenta The Joshua Tree.
L'articolo determinativo in questi casi è d'obbligo.
I più fortunati hanno potuto esserci anche lo scorso anno. Come sempre, e lo ribadiremo fino alla nausea, non perché più fan di altri, ma semplicemente per una questione di fortuna.
Qualcuno è riuscito a regalarsi all'ultimo un paio di concerti da sogno, qualcuno non ha potuto esserci perché il lavoro è venuto nel frattempo a mancare, qualcuno ha dovuto dare la giusta priorità alla famiglia e agli impegni che la vita ci mette davanti ogni giorno.
Qualcuno semplicemente non ha potuto esserci perché andare in Oceania o in Estremo Oriente non è come andare al supermercato, vivaddio.
Sembra passata un'era geologica da quei giorni e sappiamo bene cos'è successo nel frattempo.
Sono mesi difficili, cupi, con brutte sensazioni e preoccupazioni che si inseguono e si stratificano le une sulle altre.
I nostri ragazzi però hanno sempre illuminato la via con una luce di speranza, di positività oltre le tenebre.
È con questo spirito di visione post-bellica che riportiamo quanto anticipato ieri da Billboard: il colosso americano Ticketmaster sta mettendo mano ad un piano per la ripresa degli eventi musicali dal vivo dal 2021.

L'idea sarebbe quella di certificare e verificare la sicurezza dei fan certificando l'avvenuta vaccinazione o la negatività al Covid-19 tramite un tampone/test effettuato nelle 24/72 ore antecedenti l'evento. Il tutto tracciato tramite app e smartphone.
Il piano, per ovvi motivi, sta ancora venendo sviluppato e si baserebbe su tre aspetti diversi:
- Un'applicazione di Ticketmaster per l'acquisto e la gestione dei biglietti
- La gestione delle informazioni sanitarie tramite servizi di terze parti come CLEAR Health Pass e IBM Digital Health Pass
- I servizi di vaccinazione e test in senso stretto
Una volta effettuato il tampone o la vaccinazione il fan darebbe quindi l'assenso alla struttura sanitaria per inviare il risultato ai servizi come CLEAR Health Pass e IBM Digital Health Pass.
In caso di test negativo o di avvenuta vaccinazione, questi servizi darebbero a loro volta il via libera a Ticketmaster per l'accesso del fan.
Ticketmaster non avrebbe perciò accesso diretto alle informazioni sanitarie dei propri clienti.
Tutto questo sembra pensato per il contesto statunitense, che ha regolamentazioni e logiche (anche di privacy) ben diverse da quelle europee.
In queste giornate sospese ci attende un bel dibattito, tra negazionisti e garantisti, detrattori di Immuni e fan del lockdown!
U2place/Universal i risultati del Contest

In occasione del 20° Anniversario di All That You Can't Leave Behind e della ristampa dell'album in uscita il prossimo 30 ottobre, in collaborazione con Universal, abbiamo deciso di coinvolgerti in un nuovo contest a tema!
C'era tempo per spedire le foto entro il 18 ottobre e le votazioni sono state effettuate regolarmente tra il 20 ed il 30 ottobre, a colpi di likes e commenti positivi.
Ecco i risultati del contest, i vincitori sono:
Andrea Licatalosi
Marta Vox
Roby Ferrero
Per loro tre It's a Beautiful Day!
I tre vincitori riceveranno 1 copia di All That You Can't Leave Behind in formato Deluxe (cd o vinile)
Chiediamo ai vincitori di scriverci SU MESSENGER l'indirizzo dove spedire il loro premio!
Un ringraziamento ad Universal per la consueta disponibilità ed a tutti i fans che hanno partecipato all'iniziativa.

Nuovi francobolli U2 per collezionisti
Riceviamo e condividiamo una news fresca fresca da Dublino segnalataci dal nostro amico Valerio. Sembra che le poste irlandesi pubblicheranno una nuova raccolta di francobolli da collezione ispirata agli U2.
Ecco in anteprima le foto della promozione che verrà fatta nei prossimi giorni


Boy in vinile bianco per il Black Friday!
Ancora una partecipazione per gli U2 al prossimo Record Store Day: a 12 anni dalla prima edizione del Record Store Day (era infatti il 2008) gli U2 sembrano aver deciso finalmente di partecipare con assiduità all'iniziativa.
Dopo le prime sporadiche apparizioni si stanno infatti susseguendo con continuità uscite di sostanza e di qualità per noi fan, su tutte le uscite per il 40° anniversario di Three e 11 O'Clock Tick Tock.
Il prossimo prossimo 27 novembre, in occasione del Black Friday Record Store Day, verrà pubblicato Boy in vinile bianco da 180 grammi, utilizzando l'audio rimasterizzato nel 2008.
Boy si aggiunge quindi alle varie release su vinile colorato che la band ha pubblicato negli ultimi anni:
- Boy (White vinyl)
- October (Cream vinyl)
- The Unforgettable Fire (Wine vinyl)
- The Joshua Tree (Gold vinyl, Red vinyl tour VIP Gift)
- Zooropa (Blue vinyl)
- Pop (Orange vinyl)
- How to Dismantle an Atomic Bomb (Red vinyl)
- No Line on the Horizon (Clear vinyl)
- Songs of Innocence (White vinyl)
- Songs of Experience (Blue vinyl)
Di seguito riepiloghiamo invece tutte le partecipazioni degli U2 al Record Store Day e al Black Friday:
- 26/11/2010 Wide Awake in Europe
- 29/11/2013 Ordinary Love
- 28/11/2014 North and South of the River Poster
- 18/04/2015 Songs of Innocence
- 22/04/2017 Red Hill Mining Town
- 24/11/2017 The Blackout
- 21/04/2018 Lights of Home
- 23/11/2018 Hold Me, Thrill Me, Kiss Me, Kill Me
- 13/04/2019 The Europa EP
- 29/11/2019 Three 40th Anniversary Edition
- 29/08/2020 11 O'Clock Tick Tock 40th Anniversary Edition

The Joshua Tree, miglior album degli anni 80

The Joshua Tree!
Un nome che rappresenta uno stile di vita, che va molto oltre il semplice titolo dell'album. Un'icona, un motivo di orgoglio per ogni fan degli U2.
Era marzo 1987, il mondo era invaso da tanta qualità musicale e dalla novità, ancora fresca, dei video che accompagnavano le canzoni. Erano i primissimi anni nei quali la musica si ascoltava, ma anche si vedeva. I video erano una sfavillante esibizione di colori e di effetti grafici, dovevano colpire e solleticare anche la vista.
In questo scenario, il 9 marzo viene pubblicato The Joshua Tree, il quinto disco di una band dal nome così corto e così curioso. Diverso da ogni dettaglio cui eravamo abituati, già la copertina trasferiva un alone leggendario, con quell'albero che moltissimi sentivano nominare per la prima volta, con quei colori nero e oro, che lasciavano presagire uno spessore qualitativo fuori categoria

In alcune città del mondo, Belfast, Dublino, New York, Londra, code infinite di fan si formarono la notte prima, per la vendita già a mezzanotte, da parte di alcune catene mondiali di negozi del nuovo attesissimo album.
Abbiamo letto tantissime recensioni di fan che ricordano perfettamente quando hanno acquistato ed ascoltato per la prima volta Joshua Tree.
Il ricordo è semplice da conservare. Ognuno di noi, una volta scartato l'involucro del vinile ed inserito sul giradischi, ha potuto rimanere rapito dall'infinita ed illuminante intro di Where The Streets Have No Name, canzone Masterpiece della storia della musica e primo elitario pezzo del disco.
In successione, arrivano, a memoria ed in fila, canzoni come I Still Haven't Found, With or Without You, Bullet The Blue Sky, Running To Stand Still, Red Hill Mining Town, In God's Country, Trip Through Your Wires, One Tree Hill, Exit e Mothers of the Disappeared
A memoria, come Zoff, Gentile, Cabrini ecc ecc
Un disco che ha avuto un impatto sociale, cui è seguito un leggendario Tour, che ha visto gli U2 espandere vorticosamente il proprio bacino di ascoltatori. Un Tour che è stato seguito dai quotidiani di tutto il mondo, che raccoglievano ogni genere di testimonianza.
Un Tour ed un disco che hanno spalancato le porte verso l'immortalità degli U2. Almeno due generazioni di fan degli U2, si sono avvicinate al disco attraverso la sua qualità, i suoi messaggi ed i suoi video.
Alcuni di questi, come With or Without You, I Still Haven't Found ed il mitico video di Where The Streets Have No Name, sono entrati con forza nelle nostre abitudini, non lasciandoci mai ed accompagnandoci ancora.
E' di oggi la notizia che Billboard e BBC, hanno pubblicato l'articolo che Joshua Tree è stato votato come miglior disco degli anni 80.
Per noi fan nessunissima sorpresa, l'impatto che abbiamo avuto è il medesimo di trentatre anni fa.
La passione che ne è scaturita e l'amore infinito per questo disco, sono sottopelle in ognuno dei trentamilioni di fan che hanno acquistato The Joshua Tree negli anni.
Una menzione anche per le mitiche Cassettine ed il loro ruolo fondamentale nella formazione della base dei fan degli U2. Un supporto fruibile da tutti e facilmente copiabile, che ha favorito in modo esponenziale la distribuzione dell'album, favorendo la conoscenza degli U2.
Cassettine che lo stesso Bono ha ricordato nella recente riedizione del Joshua Tree Tour, Lato A e Lato B.
We want to run per sempre e non ci stancheremo mai di parlare di Joshua Tree.

A tutti i fan U2: A Singing bird in an open cage

A pochi giorni dal 20° anniversario di All That You Can't Leave Behind e dalla sua riedizione multiformato, in collaborazione con Universal, siamo lieti di annunciarvi una nuova iniziativa che speriamo si possa estendere il più possibile fra tutti i fan degli U2
Walk On è una delle canzoni più rappresentative dell'album, è il pezzo scelto dagli U2 per chiudere i concerti dell'Elevation Tour ed è quella che in questo momento sentiamo particolarmente 'vicina'.
Per questo motivo, ti chiediamo di registrare un breve video, riprendendoti mentre la canti nella tua quotidianità e di postarlo sui social, con l'hashtag #atyclb, entro il 30 ottobre
In attesa di poter tornare a prendere parte ad un loro concerto, vogliamo vederti cantare a squarciagola!
Ci aspettiamo fantasia ironia e tanta voglia di condividere la tua passione per gli U2 con noi e con altri fan!
I migliori video verranno montati da Universal per dare vita ad un filmato da condividere con la band!

Il Contest di U2place: A Musical Journey with U2 that You Can't Leave Behind

In occasione del 20° Anniversario di All That You Can't Leave Behind e della ristampa dell'album in uscita il prossimo 30 ottobre, in collaborazione con Universal, abbiamo deciso di coinvolgerti in un nuovo contest a tema!
A tutti piace viaggiare, i viaggi portano con sè momenti di crescita personale e tante, tante emozioni a volte difficili da dimenticare.
Oggi è più difficile a causa dell'emergenza che stiamo attraversando, è un momento difficile per viaggiare... e allora ti chiediamo di aprire la TUA VALIGIA dei ricordi e di mandarci la TUA foto scattata durante un viaggio IN TOUR CON GLI U2.
Quel viaggio che non puoi proprio lasciarti alle spalle e che hai piacere di condividere con i fan degli U2

Partecipare IT'S VERY SIMPLE
- Spedisci la tua foto entro il 18 ottobre alle ore 24.00, via messenger di U2place.
- Tutte le foto verranno pubblicate a partire dal 20 ottobre e chi entro il 30 ottobre alle ore 12.00, avrà raccolto più 'Commenti Positivi', vincerà un premio:
Ai primi 3 classificati andrà 1 copia di All That You Can't Leave Behind in formato Deluxe (cd o vinile)
Ti aspettiamo e in bocca al lupo!

U2place squalificherà immediatamente e senza preavviso, chiunque non parteciperà con lealtà nei confronti degli altri fan e sarà giudicato contrario allo spirito del Contest.
Le foto ritenute inopportune o fuori tema, non verranno pubblicate
Gli U2 pubblicano un cofanetto per i vent'anni di All That You Can't Leave Behind
Vent'anni fa usciva All That You Can't Leave Behind, seguito da un favoloso Elevation Tour, che ancora viene ricordato per le numerosi ed indimenticabili serata.
Per celebrare il disco, gli U2 hanno preparato un cofanetto, in prossima uscita il 30 ottobre.
Di seguito il Comunicato Ufficiale di Universal, ricevuto oggi:
Island Records e Universal Music, annunciano oggi la ristampa per il 20° anniversario di All That You Can't Leave Behind, album dal successo planetario. Questa riedizione contiene le 12 canzoni della track-list originale rimasterizzate per l'occasione e nel cofanetto Super Deluxe saranno incluse ben 51 tracce.
La data di pubblicazione cadrà nel preciso giorno del 20° Anniversario, il disco uscì il 30 ottobre

Per festeggiare l'anniversaio è prevista anche la pubblicazione di una versione acustica di Stuck In A Moment (sopra pubblicata)
All That You Can't Leave Behind è il decimo album in studio degli U2. Il disco originale di 11 tracce, includeva i singoli di successo Beautiful Day, Elevation, Stuck in A Moment e Walk On. Il disco è arrivato a 1° posto nelle classifiche di 32 paesi del mondo. Prodotto da Lanois ed Eno, registrato a Dublino ed in Francia, il disco ha vinto ben 7 Grammy Award, fra cui quello come Miglior Album Rock.
L'album sarà disponibile nella versione rimasterizzata con 12 brani ed includerà la bonus track The Ground Beneath Her Feet in tutti i formati della ristampa
La Super Deluxe
Super Deluxe: includerà libro con copertina rigida di 32 pagine curato da Anton Corbijn, contenente molte immagini inedite della band, accompagnate da annotazioni autografate, oltre ad un poster double-side
- 39 bonus track fra cui alcune b-side rimasterizzate (Summer Rain, Always, Big Girls Are Best, Don't Take Your Guns To Town)
- out-take dalle sessioni di registrazione dell'album (Levitate, Love You Like Mad, Flower Child), così come Stateless.
- 19 brani live di giugno 2001, registrati al Fleet Center di Boston.
- una raccolta di 11 remix fra cui 4 versioni inedite scoperte negli archivi della band.
L'album sarà disponibile in versione Standard, Deluxe e Super Deluxe su CD, Vinile ed in Digitale, dal 30 ottobre
Universal Music

Il futuro per gli U2 come sarà? Nuovo album, nuovo tour ed intanto parte SiriusXM Channel

Verso la fine dell'ultimo Tour, veniva presentato un misterioso logo, che solo successivamente si è potuto svelare fosse SiriusXM Channel.
La sua inaugurazione sarà oggi pomeriggio, 1 luglio alle ore 15.00, con un'ampia programmazione che include tutto il catalogo musicale degli U2.
Al venerdì sera il palinsesto includerà anche il sound più brioso e danzereccio della band, con i più famosi remix del mitico Paul Oakenfold.
E' prevista una sezione interattiva con i fan, dai più famosi come Matthew McConaughey che racconteranno il loro rapporto con gli U2.
Il Ceo di Sirius ed Edge raccontano qualche dettaglio
Secondo il CEO Scott Greenstein, che ha parlato di questa idea già una decina di anni fa, sarà una piattaforma unica e si evolverà nel tempo, seguendo la band.
Anche Edge conferma le parole di Greenstein, aggiungendo che durante la quarantena ha potuto immergersi nella piattaforma Sirius e coinvolgendo il resto della band, hanno pensato alla creazione di un loro canale interamente dedicato.
Siamo interamente coinvolti nel generare playlist dedicate, che dovranno andare online 24/7 ed organizzeremo anche delle ospitate, con delle persone che vorranno parlare degli U2, come David Byrne, Carlos Alomar, Noel Gallagher, Joe Walsh, Tom Morello.
Sempre Edge continua commentando che questa sarà la prima fase, ma stanno già studiando la prospettiva, inserendo contenuti che hanno sempre affascinato gli U2 e che pensano che piaceranno ai fan.

L'entusiasmo di Edge ed il rapporto degli U2 con i bootlegs
Edge promette che manterranno lo standard elevato della qualità, inserendo bootlegs e registrazioni delle prove o anche registazioni strane di canzoni che non hanno mai visto la luce.
Il chitarrista continua spiegando come possiedono vecchie registrazioni ad un canale, dove non si sente il pubblico, che verranno utilizzate durante il palinsesto. Ammette che si sta divertendo molto in questo lavoro.
Gli U2 sono da sempre una band che si trascina una moltitudine di bootlegs, Edge ricorda la pagina organizzata sui giornali irlandesi, con la copertina da ritagliare per lo storico concerto di Capodanno 1989, andato in onda in diretta nelle radio di tutto il mondo.
Nuovo Tour? Nuovo album?
Nell'intervista a Rolling Stone, Edge sfiora l'argomento che sta solleticando i fan, circa un nuovo Tour celebrativo dei trent'anni di Achtung Baby, anche se non è sicuro circa la sua reale esecuzione.
Ed infine viene chiesto al chitarrista se gli U2 stanno lavorando ad un nuovo album, affermando che non ha mai smesso di cercare nuove canzoni, qualcosa di eccitante è già nato ma non c'è ancora una pianificazione che ruota attorno a questa attività.

FONTI articolo di Rolling Stone Magazine
Bono presenta la cover ideata da Finneas di Beautiful Day

Durante l'evento Dear Class of 2020 Bono ha parlato della cover di Beautiful Day ideata da @finneas.
Ci ha ricordato che il sogno americano non è ancora diventato realtà per tutti.
4 giugno 1981, gli U2 per la prima volta in TV negli States
Siamo sempre affascinati dagli early days degli U2, quel periodo ruggente durante il quale si è disposti a tutto per farsi conoscere ed arrivare ad un numero sempre maggiore di persone. Degli U2 si conosce tantissimo, c'è solo da approfondire meglio quei giorni, anche per capire la mentalità dei nostri
4 giugno 1981, tarda serata, Tv accesa sintonizzata sulla NBC: inizia il Tomorrow Show.
E' li che quattro ventenni di Dublin, fanno la loro prima apparizione ufficiale in un programma televisivo americano, durante la puntata registrata il 30 maggio presso gli NBC Studios di New York e andata in onda cinque giorni dopo.

Per loro, in tutto dieci minuti, ma dieci minuti di energia, genuinità e tanta voglia di emergere.
Bono, Edge, Adam e Larry con i loro capelli in disordine, salgono sul palco e suonano I Will Follow. Bono si fa riconoscer subito, scendendo dal palco ed avvicinandosi al pubblico.
Tom Snyder, conduttore e padrone di casa del programma, lo rimprovererà scherzosamente durante l'intervista, sottolineando il nervosismo del cameraman verso tali libertà di movimento.
Segue, per l'appunto, una brevissima intervista in cui Bono ed Edge, con sguardo vivace e lingua sciolta, mostrano la carica che anima la band ed il loro entusiasmo, per essere approdati in America.
Poi è la volta di Twilight, prima e seconda traccia di quel meraviglioso album che è Boy.
Perchè lo avete chiamato Boy, chiederà Tom Snyder... perchè è un simbolo di innocenza, il simbolo di un inizio, risponderà prima Edge, cui Bono farà eco con: è un'introduzione agli U2!
E dopo 39 anni, di quei quattro ragazzi dai capelli in disordine, abbiamo conosciuto e amato sia l'innocenza che l'esperienza.
Ecco il video completo di quella primissima esibizione

Da un'idea di SaraB che ha scritto l'articolo, grazie ed ai prossimi slanci!
Volete investire? Ecco l'asta per il Joshua Tree autografato dagli U2

Le vacanze quest'anno sono in bilico?
Potreste provare ad acquistare questa unica copia del Joshua Tree boxset dei vinili, autografata dagli U2 e niente di meno che... il testo di Where The Streets Have No Name scritto di pugno da Paul!
Avete voglia di investire? la base d'asta è 50£, ma in poche ore siamo già a 6.500 £..
A very special version of The Joshua Tree box set signed by Bono, The Edge, Adam Clayton, Larry Muller Jr + Peter Martin. Bono has also provided handwritten (via his iPad) lyrics for 'Where the Streets Have No Name.'
Register to bid: https://t.co/zYNd3JIK9a#OneLoveAuction pic.twitter.com/07UG0TAjdq
— Island Records (@islandrecordsuk) May 14, 2020

Bono: le 60 canzoni che mi hanno salvato la vita

In occasione del suo sessantesimo compleanno Bono ha pubblicato una lista delle 60 canzoni che, secondo la sua esperienza, gli hanno salvato la vita.
'The ones I couldn't have lived without… the ones that got me from there to here, zero to 60… through all the scrapes, all manner of nuisance, from the serious to the silly… and the joy, mostly joy.'
La lista include brani che hanno fatto parte della prima parte della vita di Bono e brani molto più recenti come quello di Billie Eilish per esempio. Lo stesso Bono ha scritto anche 7 lettere per 7 canzoni per spiegare alcune delle scelte fatte, in alcune lettere è stato molto commovente.
Ecco la lista dei brani:
60 Songs That Saved My Life
1. Luciano Pavarotti, Bono & Zucchero - Miserere
2. Sex Pistols - Anarchy In the UK
3. Kanye West - Black Skinhead
4. Billie Eilish - everything i wanted
5. David Bowie - Life on Mars?
6. The Beatles - I Want to Hold your Hand
7. Ramones - Swallow My Pride
8. The Clash - Safe European Home
9. Public Enemy - Fight The Power
10. Patti Smith - People Have the Power
11. John Lennon - Mother
12. The Rolling Stones - Ruby Tuesday
13. Elton John - Daniel
14. Andrea Bocelli- Con Te Partiro
15. Elvis Presley - Heartbreak Hotel
16. Johnny Cash - Hurt
17. This Mortal Coil - Song to the Siren
18. Kraftwerk - Neon Lights
19. The Fugees - Killing Me Softly With His Song
20. Prince - When Doves Cry
21. Daft Punk feat Pharrell Williams & Nile Rodgers - Get Lucky
22. Madonna - Ray of Light
23. JAY-Z feat Alicia Keys - Empire State of Mind
24. Talking Heads - Love Goes to Building on Fire
25. Lou Reed - Satellite of Love
26. The Verve - Bitter Sweet Symphony
27. Joy Division - Love Will Tear Us Apart
28. New Order - True Faith
29. R.E.M. - Nightswimming
30. Adele - Chasing Pavements
31. Arcade Fire - Wake Up
32. Pixies - Monkey Gone to Heaven
33. Oasis - Live Forever
34. Iggy Pop - Lust for Life
35. Gavin Friday - Angel
36. Massive Attack - Safe From Harm
37. Kendrick Lamar feat U2 - XXX
38. Bob Marley & The Walers - Redemption Song
39. Echo and the Bunnymen - Rescue
40. Nirvana - Smells Like Teen Spirit
41. Pearl Jam - Jeremy
42. Bob Dylan - Most of the Time
43. Beyoncé feat Kendrick Lamar - Freedom
44. Depeche Mode - Walking In My Shoes
45. Nick Cave & The Bad Seeds - Into My Arms
46. Simon & Garfunkel - The Sounds of Silence
47. Coldplay - Clocks
48. INXS - Never Tear Us Apart
49. New Radicals - You Get What You Give
50. Angélique Kidjo - Agolo
51. Lady Gaga - Born This Way
52. Frank Sinatra & Bono - Under My Skin
53. David Bowie - Heroes
54. Simple Minds - New Gold Dream (81/82/83/84)
55. Sinéad O'Connor - You Made Me The Thief Of Your Heart
56. Van Morrison - A Sense of Wonder
57. Bruce Springsteen - There Goes My Miracle
58. Daniel Lanois - The Maker
59. Peter Frampton - Show Me The Way
60. Bee Gees - Immortality - Demo Version
E' possibile ascoltarli in streaming sui seguenti canali
Spotify
Apple Music
Amazon Music
Deezer
YouTube Music
Introduzione Pavarotti & Zucchero Billie Eilish David Bowie Massive Attack Daft Punk, Farrell & Nile Rodgers
Tanti auguri Bono! Meraviglioso sessantenne
Tanti tanti auguri a Paul Hewson, per qualcuno Bonovox e da oggi meraviglioso sessantenne.
Leader degli U2, marito, papà di quattro figli e, per milioni di fan, l'amico fraterno che hanno ascoltato di più.
Il tempo vola caro Paul, oggi sei uno splendido sessantenne, ma è solo un traguardo intermedio, noi ti aspettiamo sempre con quell'amore reciproco, che ci ha contraddistinto per tutta la vita.
Qui sotto una nostra dedica, che è andata a cercare i tuoi sorrisi, la tua generosità e la tua grande passione per il palco e per tutti noi fan U2.
E noi lo abbiamo sentito sempre fortissimo! Grazie.
Welcome Mr. MacPhisto, dallo ZooTv al 2018

Welcome Mr. MacPhisto, dallo ZooTv al 2018. Torniamo a maggio 1993, l'8 maggio per la precisione, Willie Williams così scrive: Questa sera abbiamo (quasi) fatto una prova completa. Non c'è male. La star dello spettacolo è il nuovo personaggio pensato da Bono per i bis.
Sostituirà il predicatore travestito da mirrorball dei concerti americani. Abbiamo trascorso l'intero pomeriggio chiusi in camerino a cercare di scoprire che tipo sia. Bono l'ha chiamato 'Mr. Gold', per via dei raffinatissimi vestiti a zatteroni che indossa. Parla come un eccentrico inglese malfermo, un incrocio tra Laurence Oliver e Quentin Crisp. Ma non solo, in lui ci sono moltissime altre anime: Joel Gray, Arancia Meccanica, il diabolico conduttore di un gioco a premi, E' Satana, fondamentalmente. Davvero molto particolare, divertente ed inquietante al tempo stesso.
9 maggio 1993, arriva l'esordio ufficiale sulle scene di Mr. Macphisto, sempre Willie Williams ricorda: Prima europea. E' andato tutto bene. La band ha suonato alla grande e la tecnologia si è comportata benissimo, soprattutto se consideriamo che i nostri nuovi 'videowall', esageratamente grandi, una settimana fa erano dentro gli scatoloni. Com'era prevedibile il nuovo personaggio di Bono ha rubato la scena. E' stato battezzato MacPhisto e, all'ultimo momento, gli sono state aggiunte un paio di piccole corna rosse di velluto. Cerone bianco sul volto e labbra rosso fuoco. Primo bis, Desire: ecco uno di quegli incredibili momenti in cui ti rendi conto di sapere qualcosa che il pubblico non sa. MacPhisto compare sul palco e si sentono 50mila persone esclamare: che cazzo succede? La cosa incredibile, però, è che non aveva mai piovuto fino al momento dei bis, quando invece si è scatenato l'inferno: MacPhisto ha fatto la sua prima apparizione sotto un violento acquazzone, tra lampi e tuoni. Una situazione a metà tra Faust e Apocalypse Now. Grande prima data, atmosfera euforica. (Prima telefonata su Ultraviolet)

MacPhisto è un personaggio che ha sempre rappresentato un motivo di interesse particolare anche all'interno del nostro Forum, con una folta rappresentanza di placers, che ci hanno raccontato ogni dettaglio, ogni risvolto del personaggio, ritornato sulle scene durante l'EiTour.
Di seguito alcuni pensieri di Sere Sere:
Bono qualche tempo dopo:
C'è una canzone intitolata Acrobat, che dice:
Don't believe what you hear,
don't believe what you see
if you just close your eyes
can feel the enemy
Non la ricordo bene, ma il punto è che si comincia a vedere il mondo con occhi diversi, a sentirsi parte del problema, non della soluzione.
Bono on Bono - Michka Assayas
"Si comincia a vedere il mondo con occhi diversi"...
Sarò per questo che Bono ha deciso con l'Experience Tour, di far tornare in auge il suo diabolico alter ego?
In ogni caso, come raccontato anche da Willie Williams, Bono riporta on stage MacPhisto sullo schermo, tramite il filtro della realtà aumentata, che debutta per la prima vola il America a Tulsa il 2 maggio 2018
Specchiandosi nel dispositivo, rivelerà il suo lato diabolico.
Mac Phisto si presenta sulla falsariga di Sympathy for the Devil e durante le varie date, affronta personaggi, temi e situazioni del momento; in seguito affinerà sempre più il personaggio sia fisicamente che caratterialmente.
Uno dei suoi amici preferiti è senza dubbio Donald Trump, rammentato successivamente anche quando approda nel vecchio continente. Proprio in Europa, Macphisto ricorda che anche l'America è piena di stranieri, che non ama particolarmente. Così come non gli piace la parola 'Compromesso' e certi 'odori' di democrazia, di unità, tolleranza e inclusività....e i ponti.
Invece adora i muri, la confusione.. A più riprese ha commentato le azioni del suo vecchio amico Bo-no, a Berlino lo ha preso in giro per la sua perdita di voce (1 sept. 18). Per lui è stato il miglior momento, perchè Bono fa discorsi sull'Europa e su se stesso..così noioso!
Ecco che consiglia di ascoltare Donald! L'Europa...per lui è un'idea ridicola. Che senso ha parlare lingue diverse insistendo a comprendersi? MacPhisto nostalgico, ha fatto anche qualche incursione nel passato: commentando una visita di Bono dal Papa. Bo-no è andato a Roma a vedere il Papa..inginocchiandosi a lui: io non mi inginocchiavo quando vivevo lì.
In Spagna ha rammentato i Borgia, quando erano i suoi migliori amici. Adesso ne ha di nuovi, in giro ci sono diversi personaggi, che secondo lui, stanno facendo un buon lavoro. Sparsi per l'Europa e per il mondo, ma hanno tutti una faccia..la sua
Si congeda il 13 novembre a Berlino, avvertendo che sarà solo 'fuori dal campo visivo', perchè comunque 'è quando pensi che non esista che faccio il mio miglior lavoro!'
MacPhisto nel 2018

MacPhisto e le 4 serate del Forum
Giovedì 11 ottobre Forum di MIlano
MacPhisto: "Even the greatest stars... discover themself in the looking glass..." [approaches tablet computer on a stand; sees a devilish face superimposed over his own image] "Even the greatest stars..."
MacPhisto: [chuckles]
MacPhisto: "Buonasera, Milano!"
MacPhisto: "MacPhisto al vostro servizio, ahahahahaha."
MacPhisto: "Oh, look at you – bella, bella, bellllaaa."
MacPhisto: [yawns] "I hear that jumped-up little Jesus, Bo-no, went to Brussels for the day. Oh, bravo, Bo-no... bravo! Brussels – the capital of the EU. Well, Bo-no, FEU2!"
MacPhisto: "You get it? F... E... U... 2? The T-shirt?" [wicked laugh]
MacPhisto: "I love T-shirts. Europe – what a nonsense idea. Everybody speaking different languages, but insisting on understanding each other! Che schifo, Bo-no!"
MacPhisto: "I miss... the old days. Two world wars, fascists and communists fighting for the soul of the people... like we really cared for the people. Families divided – oh, I LOVE a good family feud! The demonising... of the other side. I do love... a demon! I feel some demons are around to give me company again – I'm... I'm rather encouraged. And Milano? Just remember... it's when you don't believe I exist – that's when I do... my best work."
Venerdì 12 ottobre - Forum di Milano
MacPhisto: [sings] "Even the greatest stars... discover themself in the looking glass..." [approaches tablet computer on a stand; sees a devilish face superimposed over his own image] "Even the greatest stars... discover themself in the looking glass..."
MacPhisto: [inhales] "Buonasera, Milano."
MacPhisto: "MacPhisto al vostro servizio."
MacPhisto: "Ohhh." [wipes away tears] "I'm so sad tonight. I do miss my old pal... Benito Mussolini."
MacPhisto: [sniffles] "Ohhh, Benny. Benny and his jets."
MacPhisto: "I used to say, 'Il Duce?'"
MacPhisto: "Oh, hold on! I used to say, 'Il Duce, what's the use of the trains running on time, if you're not deporting people?'" [wicked laugh]
MacPhisto: [laughing] "Mm-hm! But you know... old Benny-Benny-Benito, he did have some... excellent ideas. The Manifesto of Race – Manifesto della razza. Ha ha ha ha ha."
MacPhisto: "So practical. So practical. No ethnic shops after 9 o'clock."
MacPhisto: "I think that's where we got it all started. No people with very dark tans – unless they're... orange... if you know what I mean. Ahahahahaha.
MacPhisto: "Oh, and Milano? Just remember... it's when you don't believe that I exist – that's when I do... my best work."

Lunedì 15 ottobre - Forum di Milano
MacPhisto: 1 "Even the greatest stars..." [gazes at tablet computer on a stand; sees a devilish face superimposed over his own image] "...discover themself in the looking glass..."
MacPhisto: [sniggers] "Buonasera, Milano! MacPhisto al vostro servizio." [bows]
MacPhisto: "Hahahahaha!" [sniffs] "What's... what's that smell?" [sniffs] "Oh! It's confusion. Ha ha ha ha ha! My favourite scent! When the truth is complex, it's a great time to be MacPhisto – don't you agree?"
MacPhisto: "When the truth is complex... and lies are so simple... it's great to be MacPhisto. Yeah?"
MacPhisto: [chuckles] "Uncertain times – well, they need strong men, who get shit done. Men like... Viktor Orbán... in Hungary."
MacPhisto: "Mine like... Jimmie Åkesson!" [gives Nazi salute] "...ha ha ha ha ha ha ha... in Sweden. Men like... Marine Le Pen..." [frowns slightly] "...in France. Ha ha!"
MacPhisto: "Men like... oh, I think you've a few to choose from in Italy."
MacPhisto: "Yeah?"
MacPhisto: "Strong men. My kinda people. Power... to the people... like... me! And as for the rest of you... well, you've got the power... to do what you're fucking told." [wicked laugh]
MacPhisto: "Vote MacPhisto!"
MacPhisto: "Strong man for Europe!"
MacPhisto: "And Milano? It's when you don't believe I exist – that's when I do... my best work. Ha ha ha ha ha!"
Martedì 16 ottobre - Forum di Milano
MacPhisto: [sings] "Even the greatest stars..." [gazes at tablet computer on a stand; sees a devilish face superimposed over his own image] "...discover themself in the looking glass..."
MacPhisto: "Ha ha ha ha ha ha. Buonasera, Milano. MacPhisto al vostro servizio." [bows and laughs]
MacPhisto: "Tonight, I bid you... farewell." [sniffles] "Arrivederci."
MacPhisto: "It's-- it's not good evening... it's goodbye. But as I leave Milano, my melancholy is tempered by the knowledge that my people are arriving all over Europe. Ha ha. That's right. They go by many names, my people. In Sweden, they call themselves... democrats – Sweden Democrats."
MacPhisto: "In France, they keep changing their names. In Poland, they have names even I can't pronounce. In Hungary... well, haha... they're just hungry for me." [chuckles]
MacPhisto: "In Italy... well, you've a few to choose from, don't you? Ha ha. My hot tip – my hot tip! – is Matteo Salvini, ohhh yes!"
MacPhisto: "Oh, yes! No no no, I won't hear a bad thing about him. He can't spell very well, or count... but who needs facts and figures, when you only want to look like you can solve a problem? You just want to look like you can solve the problem!"
MacPhisto: "So many names, my bambinos. But they all have one face... mine."
MacPhisto: "And remember... it's when you don't believe that I exist – that's when I do... my best work."


FONTI: Propaganda e l'inesauribile Forum di U2place
Grazie al quotidiano e prezioso contributo di Sere Sere, che con costanza e dedizione ha trascinato un folto numero di placers, stimolati a raccontarci tutto di MacPhisto!
Tutti Fuori! Where The Streets Have No Name

Tutti Fuori! Where The Streets Have No Name
E' difficile trovare le parole giuste per descrivere questo 4 maggio per noi italiani. Oggi dopo due mesi di vera quarantena, ci apprestiamo a riprenderci parte della nostra vita, della nostra libertà.
Torniamo gradualmente alle nostre abitudini, con le precauzioni, con mille attenzioni, forse con diffidenza nei primi momenti.
Ma dopo aver 'provato' una vera segregazione, contornata da regole a noi sconosciute, stiamo per tornare a vivere, a respirare l'aria della libertà che va molto oltre le quattro mura di casa.
Sta per alzarsi il sipario verso lo spazio infinito.
Questa esplosione di gioia, vogliamo associarla alla canzone di apertura di Joshua Tree e pezzo colossale nella storia della musica.
In questo articolo non ci interessa ripercorrere la sua nascita, l'ispirazione, la difficoltosa genesi della canzone.
Vogliamo solo spingervi a seguire l'onda infinita della celebre intro di Edge, chiudere gli occhi ed immaginare ancora l'esplosione di luci quando la canzone parte. Il ritmo incessante di Larry, Adam ed Edge ed il generoso fervore della voce di Bono.
Alziamo tutti il volume, regaliamoci un applauso, sorridiamo alla vita e lasciamoci andare.
All'energia ed alla passione ci pensa Lei, l'inno trasversale per due generazioni di fan U2: Where The Streets Have No Name!
1987 - l'anno di Joshua Tree
Il video
Di quel 27 marzo 1987 oramai si conosce tutto.
Il video girato tra la 7th e la Main st. nella downtown di Los Angeles, sul rooftop del Republic Liquor Store, ha vinto il Grammy come miglior video dell'anno.
Forse non tutti sanno che sul set, è stato montato il traliccio dell'insegna del Million Dollar Hotel, per dare il senso di fine inquadratura alle immagini.
La canzone è stata la fantastica sigla di DeeJay Television per molte settimane, la trasmissione che catalizzava l'interesse dei giovani ascoltatori e che iniziava subito dopo la giornata scolastica.
Il Singolo


Il terzo singolo di Joshua Tree doveva essere Red Hill Mining Town, ma per il 31 agosto 1987, fu scelta Where The Streets Have No Name al suo posto.
Le b-sides sono Race Against Time, una sorta di pezzo afro ritmico, con Bono che canta in una lingua etiopica. Poi è presente Silver And Gold, canzone registrata da Bono con Keith Richards e Ronnie Wood e terzo e 'ultimo pezzo che compone le b-sides è The Sweetest Thing, di cui conosciamo tutto.
La canzone è stata pubblicata nei formati vinile da 7" e 12", cd e una rara release in cassetta, di cui sopra abbiamo pubblicato il booklet.

La prima con il fondo rosso, che tutt'ora accompagna gli U2 nei live.
Where The Streets Have No Name live
La canzone è da sempre uno dei momenti più calorosi in ogni concerto degli U2.
E' stata suonata in totale 907 volte e in 111 serate ha aperto le danze, tra il Joshua Tree Tour ed il Lovetown Tour.
Curiosamente, il giorno dell'esordio, il 2 aprile 1987 a Tempe, fu una delle peggiori per colpa di Bono che affrontò il concerto con grossi problemi di voce.
Nonostante gli U2 siano riusciti nell'incredibile impresa nel 2018, di completare un intero Tour senza suonarla, esperienza da non ripetersi mai più, durante i concerti attorno alla canzone sono sempre ruotati momenti fantastici, anche dopo l'anno di grazia 1987.
Impossibile infatti, non ricordare Running To Stand Still-Streets nello ZooTv. Oppure la successiva e non meno clamorosa Please-Streets nel PopMart Tour. L'unico anno nel quale la canzone aveva una coda finale, che prolungava l'entusiasmo e l'adrenalina, che i puristi però non amano molto.
Altissimi livelli anche nell'Elevation Tour, quando la striscia Bad-(40)-Streets, valeva intere discografie, messe li come estratte da un cilindro a caso. Nello stesso tour, la sequenza che strappa la pelle diventa All i Want is You-Streets
Al termine di ogni Where The Streets Have No Name, sale sempre altissima l'ovazione in ogni venues, a sottolineare l'entusiasmo e la grande devozione.
Le altre Streets

Molto emozionante la Streets suonata e cantata all'Halftime del Superbowl del 2002, che seguiva MLK, finchè saliva la lunga lista di parte dei deceduti l'11 settempre del 2001.
E' stata inserita tra le colonne sonore del film Fearless del 1993 ed Extremely Loud and Incredible Close, con Tom Hanks, uscito nel 2011
La canzone è stata scelta dall'organizzazione mondiale della Croce Rossa e gli U2 hanno acconsentito al suo utilizzo, per accompagnare il commovente video che ripercorre il lavoro delle migliaia di volontari.
I promo poster del 1987



FONTI: la migliore e più completa fonte su Streets, è SOGNI AD ALTA VOCE di Rudy.
U2 feat Elton John: Bang a Gong (Get It On)

Edge, Larry, Bono e Adam sono stati in Studio con Hal Willner a New Orleans nel 2017 per suonare Bang A Gong (Get in On). E' la celebrazione di un artista che era un idolo da adolescenti e si sono uniti a Trombone Shorty e Elton John al piano, quasi 50 anni dopo che Elton si unì a Marc Bolan in Top of the Pops nel 1971.
L'era d'oro di Bolan risale alla fine degli anni sessanta e settanta, quando fu il più grande artista di singoli dai tempi dei Beatles e del Glam Rock. Morì nel 1977 a soli 29 anni, ma la sua reputazione è cresciuta e questo album tributo arriva l'anno in cui verrà inserito nella Rock 'n Roll Hall of Fame.
Purtroppo arriva anche la notizia della morte di Hal Willner, che aveva una reputazione speciale, per aver creato l'alchimia con diversi artisti "Uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi", come lo aveva descritto Edge il mese scorso, ricordando un amico che aveva collaborato con gi U2 per vent'anni.
Hal ha lavorato su "AngelHeaded Hipster" per un po' di tempo, con sessioni tra New York, Los Angeles, New Orleans, Londra, Parigi e Berlino. L'album presenta ospiti speciali, Donald Fagen, Mike Garson, Bill Frisell, Wayne Kramer, Van Dyke Parks e Marc Ribot, con arrangiament di Thomas Bartlett, Steven Bernstein, Eli Brueggemann, J.G. Thirwell e Steve Weisberg.
Anticipando l'uscita di "AngelHeaded Hipster", Hal aveva parlato del perchè avesse messo Bolan in quella compagnia: "Mi sono immerso in questo artista ascoltando tutto, parlando con esperti e fan di Bolan, ricercando le sue recensioni e interviste. Ed ho scoperto che Bolan non veniva quasi mai considerato un 'compositore'
Fonte: U2.com, U2place.com

Acrobat, in dreams begin responsibilities of U2 fan




